EDITORIALE DELLA FONDAZIONE
Un’iniziativa della Fondazione Antonio Biondi per preservare e valorizzare i dialetti locali attraverso la poesia
Un concorso per dare voce alle tradizioni linguistiche del lazio
La Fondazione Antonio Biondi lancia un nuovo concorso letterario dedicato alla poesia dialettale nella regione Lazio. l’iniziativa nasce con l’obiettivo di salvaguardare e promuovere le espressioni linguistiche locali, offrendo a poeti di ogni età la possibilità di celebrare la propria identità culturale attraverso versi in dialetto. il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età, ed è completamente gratuito.
Poesia dialettale, patrimonio da custodire e trasmettere
in un’epoca in cui la globalizzazione spesso riduce le specificità culturali, il dialetto rappresenta un legame prezioso con la storia e le tradizioni di un territorio. la fondazione, attraverso questa iniziativa, vuole dare nuovo slancio alla poesia dialettale, permettendo a voci autentiche di esprimersi e contribuire a una più ampia riscoperta delle lingue locali del lazio. ogni partecipante potrà inviare fino a cinque componimenti inediti, specificando l’area geografica di riferimento del dialetto utilizzato.
Selezione e pubblicazione in un’antologia dedicata
Una giuria composta da esperti del settore valuterà i lavori per selezionare le poesie più meritevoli. le opere migliori saranno raccolte nella prima “antologia della poesia dialettale contemporanea del Lazio”, realizzata sia in formato cartaceo che digitale. gli autori selezionati avranno così l’opportunità di vedere i propri versi pubblicati e diffusi, contribuendo alla valorizzazione della cultura locale.
Eventi, letture pubbliche e incontri con le scuole
Oltre alla pubblicazione dell’antologia, la Fondazione organizzerà eventi di presentazione nei comuni del lazio, offrendo ai poeti la possibilità di leggere le proprie opere davanti a un pubblico e di confrontarsi con esperti del mondo letterario e linguistico. particolare attenzione sarà rivolta alle scuole primarie e secondarie, con incontri pensati per avvicinare le nuove generazioni alla bellezza e alla ricchezza dei dialetti locali.
Come partecipare
Gli interessati potranno inviare le proprie poesie in formato word entro il 31 maggio 2025 all’indirizzo email segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it, includendo nome, cognome, data di nascita e indirizzo. l’elenco dei vincitori sarà pubblicato sul sito della Fondazione e sulla sua pagina facebook. per maggiori informazioni e per consultare il bando completo sarà disponibile a breve nel sito.
Bando Poesia dialettale della regione Lazio
25 Febbraio 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi
Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@
IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX
editoriale in collaborazione con
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.
meno carta più ambiente, una scelta sostenibile
Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy refUrl GDPR
© Fondazione Premio Antonio Biondi. Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative