EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Verso il Futuro della Fisioterapia

Un Convegno Rivoluzionario a Roma

Verso il Futuro della Fisioterapia

Condividi

I Nuovi Orizzonti della Fisioterapia nel Lazio

Il 25 maggio a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica in viale Umberto Tupini 65, si terrà un evento di fondamentale importanza per il settore della fisioterapia: il 1° Congresso Regionale dell’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio. Intitolato "Le prospettive della fisioterapia nella regione Lazio: equità, prossimità, umanizzazione e sostenibilità del Sistema Sanitario Regionale", il congresso si propone come un momento cruciale per delineare il futuro di una professione sempre più al centro delle politiche sanitarie regionali.

Un incontro di idee e innovazioni

Il convegno, presieduto da Annamaria Servadio, presidente dell’OFI Lazio, e organizzato a livello organizzativo da Maria Rita Molinari e a livello scientifico da Loredana Gigli, rappresenta la prima grande occasione per i fisioterapisti della regione di incontrarsi e discutere delle nuove frontiere e sfide della loro professione. L’evento si articolerà in diverse sessioni che copriranno temi dall’organizzazione dei servizi alla responsabilità professionale, passando per l’innovazione tecnologica in ambito riabilitativo.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali seguiti da una serie di interventi divisi in due sessioni principali. La prima, dedicata ai "Modelli organizzativi e sviluppo della fisioterapia", esplorerà le dinamiche attuali e future del settore, comprese le nuove prospettive occupazionali e l’integrazione del fisioterapista nelle farmacie come nuova frontiera per la prossimità delle cure.

Tecnologia e accessibilità, pilastri della fisioterapia moderna

La seconda sessione, "Strumenti e strategie per l’innovazione in fisioterapia", getterà luce sull’importanza della telemedicina, l’accessibilità alle cure riabilitative e l’impiego delle nuove tecnologie nel campo della riabilitazione. Particolare attenzione sarà rivolta alle malattie rare e alla fisioterapia applicata, evidenziando l’importanza dell’equità di accesso ai trattamenti.

Un altro tema di grande attualità che verrà trattato è quello della responsabilità professionale del fisioterapista, con un’analisi dettagliata dei decreti attuativi della Legge Gelli-Bianco e il ruolo dei social media nella comunicazione sanitaria e nella digitalizzazione del settore.

Un dialogo aperto e costruttivo

Il convegno si concluderà con una Tavola Rotonda che permetterà ai partecipanti di riflettere e dibattere sugli argomenti trattati durante la giornata, stimolando un confronto aperto e costruttivo. Questo momento sarà essenziale per definire le linee guida e le strategie future in un campo in costante evoluzione come quello della fisioterapia.

L’evento non solo segna un passo importante per i fisioterapisti del Lazio, ma è anche una finestra sulle potenzialità di una professione che gioca un ruolo chiave nel garantire una sanità più umana, accessibile e sostenibile. È un appuntamento imperdibile per chiunque sia coinvolto o interessato al mondo della fisioterapia e alla sua evoluzione nel contesto del sistema sanitario regionale e nazionale.


Condividi

21 Maggio 2024 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative