EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Tre milioni di euro per valorizzare e proteggere il litorale laziale

Investimenti e innovazioni, migliorare la sicurezza e l’accessibilità delle spiagge nel lazio

Tre milioni di euro per valorizzare e proteggere il litorale laziale

Condividi

Strategie per il futuro, piani per la Blu Economy e la gestione sostenibile del litorale

La Giunta regionale del Lazio, sotto la guida del presidente Francesco Rocca e su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli, ha deliberato l’assegnazione di tre milioni di euro per la stagione balneare 2024, destinati a migliorare e promuovere il litorale laziale. Questo stanziamento rappresenta un incremento di 500 mila euro rispetto all’anno precedente, sottolineando un rinnovato impegno nella valorizzazione delle coste della regione.

Sicurezza e accessibilità: priorità del nuovo budget

L’obiettivo principale del finanziamento è la fruibilità in sicurezza delle spiagge libere e dei pontili di ormeggio, nonché delle banchine, con particolare attenzione alla pulizia delle spiagge, alla sicurezza della balneazione e all’accessibilità per le persone disabili. Gli interventi finanziabili includono anche la guardiania, la vigilanza, e azioni mirate all’eliminazione delle plastiche dagli arenili e al trattamento e disinquinamento delle acque marine.

Un totale di 23 comuni, compresi i comuni isolani di Ponza e Ventotene, beneficeranno di questi fondi, che verranno distribuiti seguendo criteri specifici: il 50% delle risorse sarà assegnato basandosi sul numero dei residenti di ciascun comune al 1° gennaio 2023, mentre l’altra metà sarà determinata dai metri lineari di arenile libero disponibile al 31 dicembre 2023. Questo metodo di ripartizione è pensato per garantire un’allocazione equa e adeguata delle risorse, assicurando che ogni area riceva il supporto necessario in base alle proprie esigenze specifiche.

Un impegno continuo per la costa laziale

La vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha evidenziato l’importanza dell’investimento: "Anche quest’anno la Giunta Regionale del Lazio ha stanziato un contributo importante per sostenere i Comuni costieri nella stagione balneare, aumentando le risorse rispetto al 2023. A breve sarà presentato il piano per il litorale e il piano di azione per la blu economy.” Queste parole riflettono la visione di una gestione sostenibile e strategica delle risorse naturali della regione, una visione che comprende non solo la tutela ambientale ma anche lo sviluppo economico.

L’approccio integrato alla gestione del litorale e la pianificazione delle attività legate alla blu economy dimostrano un impegno verso un turismo sostenibile e responsabile che valorizza le risorse senza comprometterle. Con questi interventi, la Regione Lazio si pone all’avanguardia nella promozione di un modello di sviluppo costiero che possa essere un esempio di buone pratiche a livello nazionale e internazionale.

L’incremento del budget per la stagione balneare 2024 rappresenta una tappa significativa nel percorso di valorizzazione e protezione del litorale laziale. Gli sforzi della Giunta regionale mirano a rendere le spiagge della regione più sicure, pulite e accessibili, migliorando così la qualità della vita dei residenti e l’esperienza dei visitatori. Questa iniziativa non solo rafforza l’impegno della regione nella tutela del suo patrimonio naturale ma promuove anche una crescita economica inclusiva e sostenibile, cruciale per il futuro del Lazio.


Condividi

03 Maggio 2024 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative