EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Un impulso alla cultura in ciociaria, ottenuti fondi per la valorizzazione dei luoghi culturali del lazio

Finanziamenti regionali per la riqualificazione culturale in provincia di frosinone

Un impulso alla cultura in ciociaria, ottenuti fondi per la valorizzazione dei luoghi culturali del lazio

Condividi

Il recente bollettino ufficiale della Regione Lazio ha annunciato la graduatoria degli enti ammessi a finanziamento per la valorizzazione dei luoghi della cultura. Nella provincia di Frosinone, otto soggetti, tra cui sette Comuni e la diocesi di Sora – Cassino – Aquino – Pontecorvo, hanno ottenuto un contributo significativo fino a 200.000 euro ciascuno. Questi fondi sono destinati alla riqualificazione dei servizi culturali, segnando un momento significativo per il territorio.

Progetti innovativi per rinnovare e valorizzare l’eredità culturale

I progetti finanziati spaziano dalla riqualificazione di biblioteche e musei alla rimozione di barriere architettoniche, con un occhio di riguardo all’accessibilità per persone con disabilità. Tra i progetti notevoli, si annoverano la "Biblioteca di Pico: Time Gate del Borgo letterario" a Pico, il restauro del Museo Geologico di San Donato Val di Comino, e il rifacimento dell’impianto di rilevazione fumi nella Biblioteca Diocesana Cardinale Cesare Baronio. In totale, per la valorizzazione culturale della Ciociaria, sono stati stanziati oltre 1.200.000 euro.

L’annuncio di questi finanziamenti rappresenta una svolta per la provincia di Frosinone, evidenziando un impegno crescente nella valorizzazione del patrimonio culturale regionale. Sebbene alcuni progetti ammissibili non abbiano ancora ricevuto finanziamenti a causa di risorse limitate, l’iniziativa segna un passo avanti verso un futuro più ricco e accessibile sul fronte culturale.

__
Nella foto: Museo Geologico e Centro di Cultura Ambientale a San Donato Val di Comino


Condividi

19 Dicembre 2023 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative