EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Summer School di Medicina a Roma: Formazione e Opportunità per i Giovani

Un’esperienza formativa unica per i futuri medici del domani

Summer School di Medicina a Roma: Formazione e Opportunità per i Giovani

Condividi

Iscrizioni aperte fino al 4 agosto per la Summer School di Medicina a Roma

Nel suggestivo scenario del centro Italia, l’Università Campus Bio-Medico di Roma sta per dare il via alla seconda edizione della Summer School in Medicina, un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori. La manifestazione si terrà dal 4 all’8 settembre e offre un’opportunità unica per cento studenti iscritti al terzo e quarto anno delle scuole superiori nell’anno scolastico 2022/23.

Un’Iniziativa per contrastare l’abbandono degli studi e preparare i medici del futuro

L’iniziativa si pone l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’abbandono degli studi universitari, un problema che, secondo gli ultimi dati del Censis, è in aumento con un +7,3% di immatricolati che ha lasciato l’università entro il primo anno nell’anno accademico 2021-2022. La Summer School mira anche a fornire un contributo alla preparazione dei medici di domani, che avranno un ruolo fondamentale nel sostenere il buon funzionamento del Sistema Sanitario Nazionale nei prossimi anni.

Un’Occasione per Esplorare il Mondo della Medicina

Durante la settimana della Summer School, gli studenti avranno l’opportunità di immergersi nel mondo della Medicina attraverso didattica frontale, attività esperienziali e laboratoriali, e simulazioni di prove di ammissione. Potranno seguire lezioni universitarie, scoprire il mondo della ricerca scientifica e conoscere la vita degli studenti del Campus universitario.

Preparazione al Test di Ammissione e Supporto all’Orientamento

I partecipanti alla Summer School avranno la possibilità di simulare il test di ammissione valido per l’iscrizione ai corsi di Laurea in "Medicina e Chirurgia", "Medicine and Surgery" e "Medicine and Surgery ‘MedTech’" offerti dal Campus. Inoltre, gli iscritti alla Summer School avranno diritto a uno sconto del 15% sull’iscrizione a tutti i corsi offerti dalla Cordua Srl, leader nazionale nella preparazione ai test di ingresso di Medicina.

Opportunità per il Futuro

La Summer School si propone di preparare gli studenti per i test di ammissione dell’anno accademico 2024/25, che si terranno a gennaio e marzo 2024. Gli studenti del penultimo e ultimo anno delle scuole superiori avranno la possibilità di sostenere la prova due volte. A tal proposito, Cordua Srl organizza corsi di preparazione come il corso Sirio - metodo Delta, dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle superiori, con inizio a ottobre 2023. Un corso di due settimane, con metodologia full immersion e gratuito, preparerà gli iscritti alla Summer School per le prove di ammissione per i corsi in Medicina organizzati dal Campus.

Supporto, Orientamento e Prospettive

Tutti gli iscritti alla Summer School avranno accesso a consigli personalizzati e supporto all’orientamento. L’Università fornirà anche assistenza attraverso tutor interni scelti e selezionati dal Campus Bio-Medico. Durante la settimana, verranno organizzate anche lezioni di Economia e Giurisprudenza in collaborazione con i docenti dell’Università Luiss, al fine di orientarsi sull’offerta formativa di quest’ultima.

Un’Esperienza Immersiva nella Natura

I partecipanti trascorreranno le giornate interagendo con docenti e ricercatori dell’Università e della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, circondati dalla bellezza della Riserva Naturale di Decima Malafede. L’atmosfera incontaminata del luogo donerà un senso di armonia e benessere, e per gli iscritti con formula residenziale, la sera sarà dedicata a momenti di aggregazione e relax organizzati dall’Università.

La Summer School di Medicina rappresenta un’opportunità imperdibile per i giovani che desiderano approfondire i loro interessi in campo scientifico e medicale, con l’obiettivo di costruire un futuro di successo nel mondo della Medicina e della Sanità. Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti, quindi non perdere questa occasione unica per dare il via alla tua carriera universitaria con entusiasmo e preparazione!


Condividi

21 Luglio 2023 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative