EDITORIALE DELLA FONDAZIONE
Oltre 50mila partecipanti, con 22mila atleti stranieri e quasi 28mila iscritti alla maratona principale: l’edizione 2025 dell’Acea Run Rome The Marathon segna un nuovo traguardo, celebrando i suoi 30 anni con numeri eccezionali. La corsa da 42,195 chilometri è fissata per domenica 16 marzo, con partenza alle 8 del mattino su Via dei Fori Imperiali e un inedito arrivo al Circo Massimo.
Un programma ricco di eventi collaterali
Oltre alla gara principale, il weekend sportivo prevede anche la staffetta solidale Acea Run4Rome e la Acea Water Fun Run, la stracittadina di 5 chilometri che, per la prima volta, si svolgerà il sabato mattina, offrendo un’opportunità inclusiva a famiglie e appassionati di corsa.
Un’edizione legata al Giubileo
Questa edizione non si distingue solo per i numeri record, ma anche per il contesto straordinario del Giubileo in corso a Roma. L’evento ha ottenuto il patrocinio ufficiale del Dicastero per l’Evangelizzazione, entrando così nel calendario degli eventi giubilari. Un momento unico attenderà i maratoneti al 16° chilometro del percorso, con il passaggio attraverso Via della Conciliazione, Piazza Papa Pio XII e Largo del Colonnato, offrendo loro una vista mozzafiato sulla Basilica di San Pietro.
Un impatto economico significativo
Secondo gli organizzatori, la maratona non è solo un grande evento sportivo, ma anche un volano economico per la città. Con oltre 100mila presenze attese tra partecipanti e accompagnatori, l’indotto stimato supera i 75 milioni di euro, come evidenziato da uno studio condotto dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università Sapienza di Roma.
Una macchina organizzativa imponente
Per garantire il successo dell’evento, saranno impiegati circa 2500 volontari, impegnati in diverse attività logistiche e di supporto lungo il percorso. Un’organizzazione meticolosa, curata da Infront Italy, Corriere dello Sport-Stadio, Italia Marathon Club e Atielle, che assicurerà un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
Una maratona sempre più internazionale
L’Acea Run Rome The Marathon continua a rafforzare il suo prestigio a livello mondiale, attirando atleti da ben 126 nazioni. Un evento che, oltre a celebrare lo sport, diventa un simbolo di inclusione e condivisione tra culture diverse, confermando Roma come una delle capitali mondiali della corsa su strada.
14 Marzo 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi
Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@
IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX
editoriale in collaborazione con
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.
meno carta più ambiente, una scelta sostenibile
Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy refUrl GDPR
© Fondazione Premio Antonio Biondi. Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative