EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Turismo, infrastrutture ed economia del mare: Nuove prospettive per il rilancio del litorale laziale

Valorizzazione turistica e sviluppo sostenibile: Un approccio integrato per attrarre visitatori e preservare l’ambiente.

Turismo, infrastrutture ed economia del mare: Nuove prospettive per il rilancio del litorale laziale

Condividi

Investimenti e infrastrutture per una crescita economica equilibrata: Potenziamento delle reti logistiche e connessioni per favorire lo sviluppo delle attività imprenditoriali.

L’isola di Ponza è stata sede dell’evento ARIA - Accoglienza Risorse Infrastrutture Ambiente, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Lazio, che ha visto la partecipazione di giovani imprenditori, rappresentanti delle istituzioni locali e regionali. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di promuovere nuove idee di sviluppo delle isole pontine e del litorale laziale, con particolare attenzione al turismo, alle infrastrutture e all’economia del mare.

Durante l’evento, sono stati affrontati diversi temi di grande rilevanza per la crescita e la valorizzazione del territorio. Si è parlato della necessità di migliorare gli standard di accoglienza e di gestione dei flussi turistici, al fine di rendere il litorale laziale sempre più attrattivo per i visitatori. Inoltre, si è sottolineato l’importante ruolo svolto dalla blue economy, che offre nuove opportunità di sviluppo economico e occupazionale legate alla sostenibilità ambientale.

Il Presidente di Unindustria, Angelo Camilli, ha evidenziato l’importanza di investire nelle infrastrutture e nell’innovazione per aumentare la sostenibilità e l’attrattività del territorio. In questo contesto, Ponza è stata identificata come un’isola che può diventare un polo di attrazione per nuove imprese e opportunità lavorative. Camilli ha sottolineato l’importanza di una visione strategica e sistemica per lo sviluppo delle infrastrutture, basata sull’innovazione e la sostenibilità.

Il turismo è emerso come uno dei pilastri fondamentali per il rilancio del litorale laziale. Il Ministro del Turismo, Daniela Santanché, ha sottolineato l’importanza di valorizzare e tutelare i beni culturali e naturalistici di Ponza, nonché di sostenere i lavoratori del settore turistico attraverso misure come il bonus estate. Santanché ha evidenziato l’importanza di un turismo sostenibile e di qualità, capace di generare ricchezza e occupazione.

L’evento ha inoltre offerto l’opportunità di presentare lo studio "Il Digitale nel Lazio 2023", curato da Anitec-Assinform ed Unindustria. Lo studio ha evidenziato le potenzialità di crescita del mercato digitale nel Lazio, in particolare nei settori del cloud, della cibersicurezza, dell’intelligenza artificiale e dei big data. Il mercato digitale nel Lazio si prevede che crescerà a un tasso medio annuo del 6,9% fino al 2026, offrendo opportunità di sviluppo e investimento nel settore dell’ICT.

In conclusione, l’incontro ARIA ha rappresentato un momento di riflessione e confronto per individuare nuove strategie di sviluppo per il litorale laziale. Turismo, infrastrutture ed economia del mare sono i pilastri su cui si basa il progetto di crescita dell’isola di Ponza e dell’intero litorale. Attraverso investimenti mirati e un approccio sostenibile, si auspica di poter creare nuove opportunità di lavoro e di attrarre visitatori, contribuendo così al rilancio economico e sociale della regione.


Condividi

10 Giugno 2023 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative