EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Mediphonica: Telemedicina di Avanguardia per una Salute Accessibile

Mediphonica: Telemedicina avanzata per un’assistenza immediata e di alta qualità

Mediphonica: Telemedicina di Avanguardia per una Salute Accessibile

Condividi

Accesso semplice alle cure con Mediphonica: La telemedicina al servizio della salute in Italia

Forte delle emergenze pregresse e delle attuali difficoltà nel sistema sanitario, la telemedicina si sta evolvendo rapidamente anche in Italia. Il progetto Mediphonica, nato nel 2019 da Avanguardia Medica e guidato dal dottor Alberto Vaona, sfrutta l’esperienza e l’expertise acquisita all’estero per offrire un servizio di digital-health di alto livello in tutto il Paese, disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette, 365 giorni all’anno.

All’avanguardia nel settore

La tecnologia al servizio della sanità consente un accesso semplice e veloce alle cure, senza compromettere la professionalità e la qualità del servizio. Il team di medici specializzati di Mediphonica è esperto nella telemedicina e si impegna a instaurare un rapporto empatico e di fiducia con i pazienti. Grazie all’utilizzo di strumenti tecnologici all’avanguardia, come il software di triage sviluppato internamente, Mediphonica offre una valutazione completa e affidabile, consentendo di valutare l’urgenza medica a distanza, prescrivere farmaci, effettuare follow-up clinici e persino coordinare l’invio di ambulanze in situazioni di emergenza. Durante l’epidemia di Covid in Italia, Mediphonica ha ricevuto fino a 450 chiamate al giorno, fornendo un importante supporto ai servizi sanitari tradizionali in un momento di grande difficoltà. Il protocollo telematico collaudato di Mediphonica ha dimostrato la sua efficacia nel garantire una presa in carico immediata di qualsiasi problema.

A chi si rivolge

I servizi di Mediphonica non mirano a sostituire il Servizio Sanitario Nazionale, ma a integrarlo e fornire un supporto attivo. Questa realtà rappresenta un valore aggiunto per chi desidera offrire ai propri collaboratori, clienti o assistiti e alle loro famiglie una risposta immediata alle loro esigenze di salute. Mediphonica si rivolge principalmente al settore business-to-business, fornendo servizi alle compagnie assicurative, alle aziende e alle organizzazioni del terzo settore. Inoltre, offre servizi di consulenza per la valutazione del rischio assicurativo prima della stipula della polizza.

Un prezioso alleato per il settore turistico e le strutture ricettive

I servizi multilingue di Mediphonica, inclusa l’assistenza in lingua inglese, sono particolarmente utili nel settore turistico. Ciò che inizialmente si rivolgeva alle compagnie assicurative si è esteso rapidamente alle banche, alle mutue e alle imprese di ogni dimensione, offrendo un progetto welfare famiglia completamente deducibile. I servizi di Mediphonica coprono tutte le fasce di età, dai neonati agli anziani, e sono stati ampiamente utilizzati anche nelle strutture ricettive.

Per il benessere degli ospiti

L’assistenza medica in tempo reale fornita dalla telemedicina è l’opzione ideale per coloro che si prendono cura del benessere degli ospiti durante i viaggi di lavoro o turistici. Mediphonica offre un supporto affidabile anche alle famiglie straniere in visita in Italia o a coloro che desiderano consultare un medico senza recarsi in un pronto soccorso ospedaliero per una semplice visita medica.

Un’app facile e immediata

Con due milioni di utenti registrati e un tasso di soddisfazione del cliente del 100%, i servizi di Mediphonica rappresentano il futuro della medicina. Per rendere l’esperienza ancora più accessibile, Mediphonica ha sviluppato un’app dedicata che può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo. L’app consente di registrare facilmente i dati del paziente, effettuare chiamate e richiedere assistenza, nonché scaricare documenti e prescrizioni attraverso un portale dedicato.

Il team medico di Mediphonica risponde alle richieste in pochi minuti e, oltre alle consulenze telematiche, offre anche servizi di second opinion, valutando esami e analisi già effettuati.

Certificazioni di qualità e privacy

I servizi di Mediphonica hanno ottenuto le certificazioni ISO/IEC 27001 e ISO 9001:2015 per la tutela della privacy e la qualità del processo medico erogato.

In un contesto in cui l’accesso all’assistenza sanitaria territoriale è sempre più difficile, Mediphonica si posiziona come un’opzione affidabile e di alto valore aggiunto, garantendo un accesso immediato alle cure di qualità. La telemedicina si sta rivelando una soluzione rivoluzionaria, consentendo a tutti di avere un’assistenza medica efficiente, ovunque si trovino.


Condividi

14 Luglio 2023 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative