EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Il Mare più Bello del Lazio, Le Vele di Legambiente per il 2024

Le Località Costiere Premiati nel Lazio

Il Mare più Bello del Lazio, Le Vele di Legambiente per il 2024

Condividi

Riconoscimenti Speciali e Laghi di Eccellenza

La Guida blu ‘Il Mare più Bello 2024’, curata da Legambiente, ha rilasciato l’elenco ufficiale delle località costiere del Lazio più meritevoli. Sebbene nessuna località abbia ottenuto il massimo punteggio di 5 vele, diverse destinazioni hanno comunque raggiunto ottimi risultati, con l’Isola Ventotene che ha conquistato 4 vele.

I Punteggi delle Località del Lazio

Le località costiere del Lazio che si sono distinte nella Guida blu 2024 con 4 vele sono:

• Isola Ventotene

Queste località, invece, hanno ottenuto 3 vele:

• Gaeta
• Formia
• Minturno
• Montalto di Castro
• Sabaudia
• San Felice Circeo
• Sperlonga
• Tarquinia
• Terracina

Le località con 2 vele sono:

• Anzio
• Ostia
• Nettuno
• Ponza
• Santa Marinella

Riconoscimenti e Premi

Oltre al riconoscimento delle vele, Legambiente ha assegnato premi speciali ad alcune località del Lazio per il loro impegno in pratiche ambientali sostenibili. In particolare, i comuni di Fondi, San Felice Circeo e Terracina hanno ottenuto il premio “Amici delle tartarughe” per aver adottato il protocollo Turtlenest, che protegge e promuove la nidificazione delle tartarughe marine.

Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, ha sottolineato che la guida non solo premia la bellezza e le buone pratiche delle coste, ma serve anche da stimolo per tutte le località a migliorare continuamente le loro politiche ambientali. Ha inoltre invitato i visitatori a rispettare gli spazi naturali, dalle spiagge ai laghi della regione, specialmente all’inizio della stagione estiva.

Non Solo Mare: Anche i Laghi Brillano

La guida di Legambiente non si è limitata alle località marine, ma ha anche valutato i laghi della regione Lazio.
Hanno ottenuto 4 vele:

• Lago di Bolsena
• Trevignano Romano sul Lago di Bracciano
• Anguillara Sabazia sul Lago di Martignano

Questi risultati mostrano l’impegno del Lazio nella tutela ambientale e nella promozione delle sue bellezze naturali, offrendo ai visitatori una guida per esplorare le località costiere e lacustri più affascinanti e sostenibili.


Condividi

24 Giugno 2024 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative