EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Le Asl del Lazio e la disputa sulla spesa farmaceutica

Un nuovo approccio alla gestione della spesa sanitaria

Le Asl del Lazio e la disputa sulla spesa farmaceutica

Condividi

Il ruolo cruciale dei farmacisti nella gestione delle prescrizioni

Le Asl del Lazio hanno iniziato a mettere sotto pressione i medici di medicina generale (MMG) della regione, accusandoli di un’eccessiva prodigalità nelle prescrizioni, specialmente per categorie terapeutiche come gastroprotettori, analgesici ed eparine. Questo comportamento, secondo le Asl, ha contribuito a un disavanzo di circa 210 milioni di euro nella spesa farmaceutica del 2023, con un incremento dell’11% rispetto alla media delle altre regioni.

Le responsabilità contese

I medici di medicina generale, tuttavia, respingono con forza queste accuse. Sostengono di non essere responsabili dell’aumento della spesa e manifestano crescente irritazione per le pressioni delle Asl durante gli incontri di controllo delle prescrizioni. Questi incontri, secondo i medici, si concentrano esclusivamente sul numero di confezioni prescritte, senza considerare la reale necessità dei pazienti.

L’importanza dell’appropriatezza prescrittiva

Durante questi incontri, i medici lamentano che non si discute mai di appropriatezza prescrittiva, un fattore cruciale per la salute pubblica. La Fimmg Lazio (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) ha criticato la semplice analisi numerica delle confezioni dispensate, che ignora fattori importanti come le prescrizioni indotte da specialisti e la riconciliazione ospedale-territorio.

La collaborazione tra medici e farmacisti

La Fimmg Lazio sottolinea che la responsabilità della dispensazione dei farmaci ricade sui farmacisti, che possono limitare l’erogazione delle confezioni in base alle indicazioni regionali. Per evitare di trasformare la questione in un gioco di scaricabarile, la Fimmg Lazio promuove una collaborazione stretta tra medici e farmacisti, ritenendola cruciale per una terapia farmacologica appropriata e per mantenere l’equilibrio economico del sistema pubblico.

Verso una gestione condivisa e sostenibile

Un dirigente della professione farmaceutica ha dichiarato che senza una sinergia tra medici e farmacisti, non si possono ottenere risultati efficaci né in termini di cura né economici. La Fimmg Lazio chiede un approccio sistemico che coinvolga tutti i professionisti, sottolineando che la collaborazione è essenziale per un sistema sanitario efficace e sostenibile.

La disputa sulla spesa farmaceutica nel Lazio mette in luce la necessità di una maggiore collaborazione tra medici e farmacisti e di un approccio che consideri il contesto clinico e sociale dei pazienti. I legislatori e gli amministratori devono favorire questa collaborazione, evitando approcci contabili sterili che non porteranno allo sviluppo desiderato della sanità territoriale.


Condividi

03 Giugno 2024 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative