EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Latina e Gaeta in Corsa per la ’Capitale Italiana della Cultura 2026’

Una Sfida Culturale nel Cuore del Lazio: Latina e Gaeta Tra le Finaliste

Latina e Gaeta in Corsa per la ’Capitale Italiana della Cultura 2026’

Condividi

La selezione per il titolo di "Capitale Italiana della Cultura 2026" entra nella sua fase finale, portando una notizia entusiasmante per il Lazio: Latina e Gaeta sono ufficialmente tra le dieci città finaliste. La rivelazione è stata fatta dal sindaco di Latina, Matilde Celentano, durante il Road Show di FierAgricola Verona, sottolineando l’importanza di questo evento per la provincia. Questo risultato, inedito per la regione, è il frutto di un lavoro di squadra e impegno condiviso, rappresentando un momento storico per entrambe le città.

Sostegno e Visione per il Futuro: Il Ruolo della Camera di Commercio Frosinone Latina

La candidatura ha ricevuto un sostegno significativo dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, guidata dal Presidente Giovanni Acampora, che ha enfatizzato l’importanza di questa opportunità per valorizzare le eccellenze del territorio. Questa iniziativa non solo mira a promuovere la cultura e l’identità locale, ma anche a stimolare la crescita e lo sviluppo economico dell’intera regione. Il Presidente Acampora esprime orgoglio per il coraggio e l’audacia dimostrati dalle città di Latina e Gaeta e dalla comunità nel partecipare a questa sfida significativa.

L’arrivo di Latina e Gaeta nella shortlist delle finaliste per la "Capitale Italiana della Cultura 2026" segna un momento di orgoglio per il Lazio. Indipendentemente dall’esito, la loro partecipazione rappresenta già una vittoria, evidenziando la ricchezza culturale e lo spirito innovativo della regione.

__
Nella foto: Giovanni Acampora preseidente dell Camera di Commercio Frosinone


Condividi

14 Dicembre 2023 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative