EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Tatuaggi e arte tornano protagonisti a Roma, 25 anni di International Tattoo Expo

Due giorni tra tatuaggi, arte e performance live per celebrare i 25 anni della Tattoo Expo di Roma.

Tatuaggi e arte tornano protagonisti a Roma, 25 anni di International Tattoo Expo

Condividi

All’Atlantico di Roma va in scena l’edizione numero 25 dell’evento dedicato alla body art internazionale.

Il mondo del tatuaggio torna a colorare Roma con l’energia, la creatività e lo spirito internazionale che da sempre caratterizzano uno degli eventi più amati della scena artistica urbana. Venerdì 10 e sabato 11 Maggio, la Capitale ospiterà l’edizione numero 25 dell’International Tattoo Expo Roma, una ricorrenza speciale che celebra un quarto di secolo di arte sulla pelle.

Nuova location, stessa anima

Per l’edizione 2025, la storica manifestazione cambia casa e approda per la prima volta all’Atlantico di Roma, spazio multifunzionale dedicato alla musica e agli eventi, situato nel cuore dell’Eur, in Via dell’Oceano Atlantico 271. Una scelta simbolica e strategica, che unisce il fascino della modernità al desiderio di rilanciare la manifestazione con uno spirito più concentrato sull’essenza autentica del tatuaggio.

Cento artisti da tutto il mondo, un unico palcoscenico

Saranno oltre 100 i tatuatori coinvolti in questa edizione, selezionati per talento e originalità, provenienti da ogni angolo del globo. L’obiettivo è chiaro: dare centralità agli artisti, veri protagonisti della convention, in un’atmosfera che celebra la body art come forma d’espressione personale, culturale e artistica. L’Atlantico, con la sua struttura ampia e versatile, si trasformerà in una vera e propria galleria vivente.

Un ritorno alle origini con uno sguardo al futuro

“Per i nostri 25 anni – spiegano gli organizzatori – abbiamo voluto tornare alle origini, mettendo al centro il tatuaggio come arte e i suoi interpreti. Questa edizione rappresenta per noi un nuovo inizio”. È con questo spirito che l’Expo 2025 punta a coniugare la storia della manifestazione con una visione rinnovata, che guarda al futuro mantenendo ben saldi i valori di comunità, condivisione e creatività.

Non solo tatuaggi, ma anche festa e spettacolo

L’evento non sarà solo un’occasione per farsi tatuare o ammirare nuove tecniche, ma anche un’esperienza culturale completa. Spazio dunque a performance dal vivo, live painting, mostre, installazioni, aree food con truck tematici e momenti di intrattenimento pensati per coinvolgere un pubblico variegato, tra appassionati, curiosi e famiglie.

Un’occasione imperdibile per vivere la cultura del tatuaggio

L’International Tattoo Expo Roma si conferma così non solo come evento leader del settore, ma anche come piattaforma culturale in grado di raccontare storie, tendenze e significati che si nascondono dietro ogni tratto d’inchiostro. Un appuntamento imperdibile per chi ama il tatuaggio, ma anche per chi vuole scoprirlo sotto una luce nuova.


Condividi

02 Maggio 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
icoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

   

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy rifUrl GDPR

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative