EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Il Lazio al centro della rivoluzione industriale e tecnologica

Lazio: dall’Innovazione Farmaceutica all’Aerospazio, un Hub di Crescita Industriale

Il Lazio al centro della rivoluzione industriale e tecnologica

Condividi

Come il Lazio sta Modellando l’Economia Regionale attraverso la Tecnologia e l’Innovazione

Il Lazio si afferma come una regione all’avanguardia nel panorama industriale italiano, grazie a un imponente mix di settori avanzati e tradizionali che ne fanno un vero e proprio motore economico. Una recente ricerca curata dal Research Department di Intesa Sanpaolo ha messo in luce come questo territorio abbia saputo non solo sopravvivere ma prosperare, trasformandosi in un hub cruciale per l’innovazione e lo sviluppo industriale.

Un centro di eccellenza Industriale e Tecnologica

Nel cuore del Lazio, settori come la farmaceutica, l’aerospazio e l’elettronica si combinano con industrie tradizionali quali l’alimentare e la cosmetica per creare un tessuto economico ricco e diversificato. La regione si distingue per una concentrazione eccezionale di attività in queste aree, con una percentuale di addetti nel settore manifatturiero molto superiore alla media italiana. In particolare, l’aerospazio e la farmaceutica nel Lazio hanno un’incidenza di addetti che supera cinque volte la media nazionale, un indicatore chiaro della forte specializzazione regionale.

Poli tecnologici e distretti: Catalizzatori di Crescita

I tre poli tecnologici — il Polo Farmaceutico, l’Aerospaziale del Lazio e l’Ict romano — insieme ai distretti della Ceramica di Civita Castellana e dell’Ortofrutta dell’Agro-pontino, hanno giocato un ruolo cruciale nel rafforzare l’economia regionale. Queste strutture non solo hanno stimolato l’innovazione e l’espansione industriale ma hanno anche contribuito in modo significativo all’aumento delle esportazioni, che nel 2023 hanno raggiunto quasi 14 miliardi di euro. Anche se l’export ha registrato una flessione nel 2023, settori come l’agro-alimentare e la cosmetica hanno continuato a mostrare una crescita robusta.

Resilienza economica e opportunità future

Nonostante le sfide globali, le imprese manifatturiere del Lazio hanno mostrato una notevole resilienza. Il fatturato di queste imprese ha superato i livelli pre-pandemici, con un aumento del 19,5% rispetto al 2019. Questo recupero è stato sostenuto da un aumento significativo dei margini operativi lordi (Ebitda), che hanno mantenuto una buona tenuta nonostante la pressione inflazionistica.

Guardando al futuro, la transizione digitale e green si configura come il principale motore degli investimenti nel Lazio. L’indagine interna di Intesa Sanpaolo sul sentiment delle imprese ha rivelato un forte orientamento verso il cloud computing e l’e-commerce, con un crescente interesse per le strategie di sostenibilità ambientale. Queste tendenze sono fondamentali per orientare le future politiche economiche e industriali della regione.

Il Lazio è ben posizionato per sfruttare le opportunità offerte dalla quarta rivoluzione industriale e dalla transizione verso un’economia più verde e digitalizzata. Con il giusto mix di politiche supportive, investimenti mirati e una forte enfasi sulla sostenibilità e l’innovazione digitale, la regione non solo può navigare con successo le correnti di un’economia globale in cambiamento ma può anche guidare l’Italia e l’Europa verso nuovi orizzonti economici.


Condividi

10 Maggio 2024 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative