EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Helios: Il futuro dell’energia pulita a frosinone con il più grande polo di idrogeno verde del centro Italia

Nascita di un gigante energetico: Il progetto Helios per la produzione di Idrogeno verde

Helios: Il futuro dell’energia pulita a frosinone con il più grande polo di idrogeno verde del centro Italia

Condividi

Il centro Italia è in procinto di ospitare il suo più grande polo di produzione di idrogeno verde alle porte di Frosinone, un’iniziativa che promette di rivoluzionare l’industria energetica della regione. Il progetto Helios, frutto della collaborazione tra Engie, Società Gasdotti Italia (Sgi) e il Consorzio Industriale del Lazio, prevede un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro, con 9,5 milioni di euro di finanziamento nell’ambito del bando Hydrogen Valleys del Pnrr. L’impianto verrà realizzato nel Comune di Patrica e rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile e a basso impatto carbonico.

Un impegno verso la Decarbonizzazione e l’Innovazione Industriale

Con una produzione annuale prevista di circa 400 tonnellate di idrogeno verde, l’impianto Helios avrà un ruolo cruciale nell’alimentare le industrie del Distretto. La sua costruzione è prevista in un’area industriale dismessa di circa 10 ettari, vicino al gasdotto ad alta pressione di Sgi, e mira a essere completata entro la prima metà del 2026. Questo ambizioso progetto non solo segna un significativo avanzamento nel campo delle energie rinnovabili, ma anche un modello di riuso industriale responsabile e innovativo.

Il progetto Helios, presentato recentemente da figure chiave del settore energetico e accademico, simboleggia una svolta significativa verso un approccio più verde e sostenibile nella produzione energetica. L’investimento in questa infrastruttura di idrogeno verde sottolinea l’impegno dell’Italia nella transizione verso un futuro decarbonizzato, posizionando la regione di Frosinone come un punto di riferimento nella produzione di energia pulita e sostenibile nel panorama nazionale e oltre.


Condividi

20 Dicembre 2023 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative