EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Gianpaolo Berto e il premio Viareggio

Rinascita creativa, l’arte salvatrice del Premio Viareggio

Gianpaolo Berto e il premio Viareggio

Condividi

Il legame tra letteratura e pittura nel sostegno al Premio

Nei primi anni settanta,a causa delle difficoltà finanziarie,il premio letterario Viareggio,rischio’ di scomparire.Leonida Repaci ,l’ideatore del premio fin dal lontano 1929,per supplire alla mancanza di fondi,si rivolge al mondo degli artisti e i premi in denaro vengono sostituiti con opere d’arte.Sergio Morico,il fondatore del C.I.D.A.C.,da sempre appassionato d’arte in tutte le sue espressioni,consolida il rapporto con Repaci e mette a disposizione del premio le sue conoscenze con pittori e scultori.Gianpaolo Berto,grande amico di Morico e della giornalista Berenice(Jolena Baldini) viene invitato assieme a altri artisti come Ugo Attardi,Corrado Cagli,Enrico Baj,Angelo Canevari e molti altri a donare un proprio quadro per i vincitori del premio letterario.Berto amava immergersi nell’atmosfera leggera e rilassante di Viareggio che nelle calde giornate di luglio offriva un variegato mondo di bagnanti,giornalisti,scrittori,artisti,curiosi che animavano le giornate del premio.Egli dono’un “Paesaggio polesano” che ,allora trentenne,ben testimoniava il suo amore per la terra natia e come spesso ricordava :”Vista da Roma,la terra in cui sono nato ritrova tutta la sua magia,sfumata dalle nebbie e inzuppata di acque misteriose.Il Polesine e Venezia si possono immaginare e dipingere solo da lontano,come se fossero un sogno ricorrente.”


Condividi

Maggio 2024 © Pier Luigi Berto

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative