EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Concorso letterario Cuori narranti, un’opportunità per giovani scrittori

Un’opportunità unica per giovani scrittori del Lazio di trasformare idee in libri.

Concorso letterario Cuori narranti, un’opportunità per giovani scrittori

Condividi

Partecipate a Cuori narranti e trasformate la vostra passione per la scrittura in un’esperienza editoriale concreta.

Alla fiera “Più libri più liberi” di Roma, la Regione Lazio ha presentato il progetto “Lazio Libri”, annunciando il lancio del concorso letterario “Cuori narranti”. Un’iniziativa che punta a valorizzare la scrittura creativa e la cultura tra i giovani del territorio.

Il concorso "Cuori narranti"

Il concorso invita i partecipanti a presentare un racconto o un romanzo breve, con il supporto di una giuria di esperti che selezionerà le cinque opere migliori. Il vincitore si aggiudicherà:

• Copertina e impaginazione grafica del libro.
• Stampa di 400 copie per il primo classificato e 100 per gli altri finalisti.
• Pubblicazione online su un portale di rilievo nazionale.
• Promozione nelle principali fiere nazionali e internazionali.
• Un corso di scrittura creativa presso una prestigiosa accademia.

Il bando sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito di Lazio Innova, ente attuatore del progetto.

La voce delle istituzioni

Simona Baldassarre, assessore alla Cultura della Regione Lazio, ha dichiarato:

«Vogliamo trasformare la passione per la scrittura in una concreta esperienza editoriale, offrendo ai giovani strumenti per emergere e arricchire l’intera comunità. La cultura è un motore di crescita economica e professionale».

Un trampolino per giovani talenti

Il concorso è rivolto a giovani residenti o domiciliati nel Lazio, di età compresa tra i 14 e i 35 anni non ancora compiuti alla data di presentazione della domanda. L’obiettivo è promuovere la scrittura creativa, dare visibilità a nuovi talenti e incentivare l’amore per la lettura, rendendo la scrittura una vera e propria esperienza di crescita.

Un’occasione imperdibile per chi desidera vedere il proprio sogno editoriale trasformarsi in realtà.


Condividi

05 Dicembre 2024 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
icoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy refUrl GDPR

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative