EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Un Bando per la Cultura Cinematografica e Audiovisiva

Opportunità per Istituzioni e Associazioni del Lazio

Un Bando per la Cultura Cinematografica e Audiovisiva

Condividi

Promozione del Cinema e Valorizzazione del Territorio

È online il nuovo bando “Lazio Terra di Cinema. Festival, Rassegne, Premi per sostenere la cultura cinematografica e audiovisiva nei territori”, promosso dalla Regione Lazio. Questo avviso pubblico mira a sostenere progetti culturali che promuovano il cinema e il patrimonio audiovisivo, con un finanziamento complessivo di 1.180.000 euro per l’anno 2024.

Un Bando per Tutti

Il bando è aperto a istituzioni pubbliche e private, associazioni culturali, fondazioni, imprese, cineteche e mediateche del Lazio. Questi enti devono operare nel settore del cinema, dell’audiovisivo e dell’editoria e devono essere costituiti da almeno tre anni. Le domande possono essere presentate via posta elettronica certificata dal 1° luglio al 2 agosto 2024.

Tipologie di Progetti Finanziabili

Il bando prevede quattro tipologie di interventi:

Tipologia A: Festival di cinema italiano, europeo o internazionale con finalità di ricerca e promozione delle opere cinematografiche e audiovisive.
Tipologia B: Rassegne con Premio cinematografico e audiovisivo, che valorizzano le qualità artistiche delle opere e degli autori.
Tipologia C: Eventi (convegni, workshop, ecc.) sull’evoluzione dell’industria audiovisiva e la promozione delle diversità culturali.
Tipologia D: Attività di educazione e sensibilizzazione del pubblico sulla cultura audiovisiva, utilizzando nuove tecnologie per prevenire il disagio sociale e la marginalizzazione.

Contributi e Fasce di Finanziamento

Il bando prevede tre fasce di contributo:

• Fascia 1: 50% del costo totale del progetto, con un massimo di 150.000 euro per progetti di almeno 80.000 euro.
• Fascia 2: 60% del costo totale del progetto, con un massimo di 45.000 euro per progetti tra 30.000 e 80.000 euro.
• Fascia 3: 70% del costo totale del progetto, con un massimo di 15.000 euro per progetti tra 5.000 e 30.000 euro.

Il contributo regionale non può superare la percentuale massima prevista per ciascuna fascia e non deve eccedere il pareggio di bilancio del progetto.

Valorizzare il Patrimonio del Lazio

Questo bando rappresenta un’opportunità per promuovere la cultura cinematografica e audiovisiva, rafforzando il brand Lazio attraverso la valorizzazione delle sue location e bellezze storiche, culturali e naturali. Un’iniziativa che mira a trasformare il Lazio in un punto di riferimento per il cinema, migliorando l’offerta culturale e stimolando lo sviluppo economico e sociale della regione.

per maggiori inforrmazioni Regione Lazio


Condividi

24 Giugno 2024 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative