EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

"Boost Your Ideas", al via l’edizione 2024 nel Lazio

Innovazione e sostenibilità, il futuro delle startup nel Lazio

"Boost Your Ideas", al via l’edizione 2024 nel Lazio

Condividi

Un ecosistema di supporto per la crescita delle imprese

La Regione Lazio e Lazio Innova lanciano l’edizione 2024 di “Boost Your Ideas”, una call per incentivare lo sviluppo di soluzioni innovative utilizzando tecnologie all’avanguardia come AI, IOT, ICT, VR, blockchain e big data. L’obiettivo è generare prodotti e servizi in diversi settori di mercato.

Settori di intervento

La call si rivolge a startup, spinoff, micro, piccole e medie imprese, oltre a team imprenditoriali informali, e punta a sviluppare soluzioni in sei ambiti specifici:

Agrifood e Agritech: miglioramento dei processi agricoli, trasformazione e conservazione degli alimenti, tracciabilità e sicurezza della filiera agroalimentare.
Digital Health: promozione del benessere fisico e psichico, sicurezza sul lavoro.
Istruzione e formazione: uso consapevole dei mezzi di comunicazione, miglioramento dei processi di apprendimento e delle competenze, gestione delle risorse umane.
Green economy: transizione energetica, adattamento ai cambiamenti climatici, efficienza delle risorse, mobilità urbana e sostenibilità nelle costruzioni.
Turismo e accessibilità: valorizzazione delle risorse turistiche per promuovere l’attrattività.
Cultura e creatività: valorizzazione dei beni culturali, promozione di eventi culturali, produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi.

Percorso di mentoring e premi

Le migliori 45 proposte selezionate beneficeranno di un percorso intensivo di mentoring, tutoraggio e pre-accelerazione di sei settimane. Al termine di questo percorso, Lazio Innova attribuirà premi in denaro e servizi.

- Premi in denaro:
• "Categoria Accelerazione Impresa": 6 premi da 15.000 euro ciascuno per i progetti classificati dal primo al sesto posto.
• "Categoria Sviluppo Impresa": 6 premi da 5.000 euro ciascuno per i progetti classificati dal settimo al dodicesimo posto.

- Premi in servizi:
• Tutti i 12 premiati avranno accesso a un percorso personalizzato di tutoraggio go-to-market, con servizi specialistici per costruire strategie di crescita, posizionamento sul mercato e rafforzamento del network.

Partner e ulteriori opportunità

Il programma vede la partecipazione di importanti player del mondo dell’innovazione e potenziali investitori, tra cui Elis, Eni Joule, Gruppo FS, Mylia, Saperi&Co di Sapienza Università di Roma, Tiscali e Zest. Questi partner offriranno ulteriori premialità, servizi di sviluppo dei progetti e condivideranno competenze e know-how con i partecipanti.
Scadenze e modalità di partecipazione

Le candidature possono essere presentate in due finestre temporali:

Prima scadenza: fino alle ore 12:00 del 26 luglio 2024.
Seconda scadenza: dalle ore 09:00 del 17 ottobre 2024 alle ore 12:00 del 5 dicembre 2024.

Per candidarsi e per maggiori informazioni, visitare il sito: Boost Your Ideas.


Condividi

11 Giugno 2024 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative