EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Litorale Pontino: Un’Analisi Dettagliata dell’Inquinamento Marino

Inquinamento sul Litorale Pontino: I Dati Allarmanti di Goletta Verde

Litorale Pontino: Un’Analisi Dettagliata dell’Inquinamento Marino

Condividi

Verso un Mare più Pulito: Miglioramenti e Prospettive Future

Il monitoraggio di Goletta Verde, la campagna di Legambiente dedicata alla salute delle acque marine e della costa, ha rivelato dati preoccupanti per il litorale della provincia di Latina.

Su 11 campioni prelevati, 4 sono risultati fortemente inquinati, uno inquinato e 6 nei limiti di legge. Le zone più problematiche includono Foce Verde e la foce del Rio Martino a Latina, la foce del canale a Terracina e la foce del fosso via Gibraleon incrocio viale Europa a San Felice Circeo. Questi dati sottolineano l’importanza di un monitoraggio costante e di un impegno serio per la tutela dell’ambiente marino.

Miglioramenti e Speranze per il Futuro

Nonostante i dati allarmanti, ci sono anche segnali positivi. Alcune zone che l’anno scorso erano fuori dai limiti di legge, quest’anno sono risultate nei limiti, tra cui la foce canale in località Pedemontano a Fondi, la spiaggia di Sperlonga e quella del Serapo a Gaeta, e lo sbocco del canale a Marina di Minturno. Questi miglioramenti dimostrano che gli sforzi per la tutela dell’ambiente possono portare a risultati concreti e incoraggiano a non abbassare la guardia.

Il Ruolo Cruciale dell’Educazione e della Collaborazione

La presentazione dei dati ha offerto l’occasione per un dibattito coinvolgente rappresentanti delle università, di acceleratori, incubatori e business angels. L’importanza dell’educazione e della collaborazione è stata sottolineata come fondamentale per affrontare la questione dell’inquinamento marino. La campagna di Goletta Verde, che continua il suo viaggio lungo la Penisola fino all’11 agosto, rappresenta un’opportunità preziosa per sensibilizzare l’opinione pubblica e stimolare un impegno collettivo per la tutela del nostro mare.


Condividi

12 Luglio 2023 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
ikoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative