EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

PANTAREI editoriale

122 notizie e riflessioni su cosa avviene nel mondo della cultura, dei servizi, del lavoro, dei giovani e del territorio
__

Nasce il premio Antonio Biondi, la Regione Lazio celebra l’impegno civile

Nasce il premio Antonio Biondi, la Regione Lazio celebra l’impegno civile

Istituito con legge regionale, il riconoscimento renderà omaggio a chi si batte per i diritti e la coesione sociale.

__
16 Aprile 2025
Re Carlo e Camilla al Colosseo con Alberto Angela, tra curiosità, storia romana e piccoli cavalli simili a pony

Re Carlo e Camilla al Colosseo con Alberto Angela, tra curiosità, storia romana e piccoli cavalli simili a pony

Una visita reale tra le rovine romane con Alberto Angela tra Shakespeare, cavalli e l’ironia su una Balmoral made in Italy.

__
09 Aprile 2025
Un esempio di fede e umanità, la serenità di Giovanni Paolo II davanti alla sofferenza

Un esempio di fede e umanità, la serenità di Giovanni Paolo II davanti alla sofferenza

Il libro ricorda l’ultimo tratto di vita del Papa, vissuto con dignità e profonda spiritualità.

__
03 Aprile 2025
La figura di Ezio Tarantelli, economista italiano e vittima del terrorismo

La figura di Ezio Tarantelli, economista italiano e vittima del terrorismo

Ricordare Ezio Tarantelli, l’economista che provò a conciliare lavoro e crescita, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1985.

__
02 Aprile 2025
Magnolie, prunus e rovine segrete, la primavera incanta il Giardino di Ninfa a Latina

Magnolie, prunus e rovine segrete, la primavera incanta il Giardino di Ninfa a Latina

Tra ciliegi giapponesi e corsi d’acqua, fiorisce l’oasi botanica tra le più amate d’Italia.

__
02 Aprile 2025
Omaggio a Pier Paolo Pasolini, arte e memoria si incontrano a Roma

Omaggio a Pier Paolo Pasolini, arte e memoria si incontrano a Roma

Premio Internazionale di Arte Letteraria Omaggio a Pasolini.

__
01 Aprile 2025
Aldo Moro, un ricordo a 47 anni dal suo rapimento e assassinio

Aldo Moro, un ricordo a 47 anni dal suo rapimento e assassinio

Il 16 marzo 1978 Aldo Moro fu rapito dalle brigate rosse, il suo corpo fu ritrovato il 9 maggio in Via Caetani.

__
17 Marzo 2025
L’arte vista da un giovane studente, sogni e realtà di chi si affaccia al mercato

L’arte vista da un giovane studente, sogni e realtà di chi si affaccia al mercato

Il passaggio dall’accademia al mondo dell’arte impone ai giovani artisti di affrontare critici, galleristi e strategie di mercato.

__
14 Marzo 2025
La Sapienza prima al mondo negli studi classici, un’eccellenza italiana riconosciuta

La Sapienza prima al mondo negli studi classici, un’eccellenza italiana riconosciuta

Per il quinto anno consecutivo l’Università La Sapienza domina nel settore Classics and Ancient History, consolidando il primato della cultura classica italiana.

__
13 Marzo 2025
Il tatto, il senso dimenticato che ci definisce

Il tatto, il senso dimenticato che ci definisce

La pandemia e il #MeToo hanno ridefinito il nostro rapporto con il tatto, tra paura del contatto e necessità di una sua riscoperta.

__
05 Marzo 2025
Addio a Jack Vettriano, l’artista che ha trasformato la nostalgia in arte

Addio a Jack Vettriano, l’artista che ha trasformato la nostalgia in arte

La mostra a Palazzo Pallavicini, già prevista prima della sua scomparsa, diventa un tributo all’arte e alla memoria di Vettriano.

__
04 Marzo 2025
Dall’oscurità alla luce, il ritorno di Alegría del Cirque du Soleil a Roma

Dall’oscurità alla luce, il ritorno di Alegría del Cirque du Soleil a Roma

Tra sogno e realtà, alegría incanta il pubblico con performance straordinarie e un messaggio di speranza.

__
03 Marzo 2025
Dico alle mie nipoti, attente fate la guardia, perché le conquiste non sono mai definitive

Dico alle mie nipoti, attente fate la guardia, perché le conquiste non sono mai definitive

Una storia di resistenza e lotta per la parità di genere rivive in teatro con: La Gabriella e le ragazze.

__
03 Marzo 2025
I preti della cultura italiana, tra fede e impegno civile

I preti della cultura italiana, tra fede e impegno civile

Figure del cattolicesimo progressista, tra lotta sociale e cultura, dal novecento ai giorni nostri.

__
28 Febbraio 2025
La magia della lettura dietro le sbarre, libri e grandi classici per un viaggio interiore

La magia della lettura dietro le sbarre, libri e grandi classici per un viaggio interiore

Un viaggio tra le pagine della letteratura per creare dialogo e riflessione, il progetto culturale coinvolgerà dodici istituti penitenziari.

__
27 Febbraio 2025
Cinema e sartoria, la mostra ’Abiti da Oscar, ri...cuciti da noi’ celebra il fascino del grande schermo

Cinema e sartoria, la mostra ’Abiti da Oscar, ri...cuciti da noi’ celebra il fascino del grande schermo

Roma ospita ’Abiti da Oscar, ri...cuciti da noi’, esposizione di costumi celebri ricreati con maestria sartoriale per celebrare il cinema.

__
26 Febbraio 2025
Il Giubileo 2025, un cammino tra fede e storia, dalla visione di Bonifacio VIII ad Anagni ai pellegrini di oggi

Il Giubileo 2025, un cammino tra fede e storia, dalla visione di Bonifacio VIII ad Anagni ai pellegrini di oggi

Dall’anno santo del 1300 a oggi, il Giubileo continua a essere un simbolo di speranza e rinnovamento spirituale.

__
25 Febbraio 2025
Alla scoperta delle radici linguistiche, nasce il concorso poesia dialettale nella regione Lazio

Alla scoperta delle radici linguistiche, nasce il concorso poesia dialettale nella regione Lazio

Un’opportunità per poeti di ogni età, la Fondazione premia la creatività in dialetto con la pubblicazione di un’antologia dedicata.

__
25 Febbraio 2025

Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy refUrl GDPR

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative