Chi siamo

Fondazione Premio Antonio Biondi

 

Chi siamo

Fondazione Antonio Biondi: Un impegno per la cultura e l’utilità sociale

Condividi

Missione e principi della Fondazione: Promuovere la creatività artistica e la solidarietà nella Regione Lazio

La "Premio Antonio Biondi - Fondazione di Luigi Canali e Iolanda Sordi" è una Fondazione del Terzo Settore costituita in conformità alle disposizioni del Codice del Terzo Settore. La Fondazione è denominata anche "Fondazione" o "Ente" per brevità.

La Fondazione opera senza scopo di lucro e si impegna a perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Il suo obiettivo principale è preservare, garantire la continuità e destinare una parte del patrimonio del fondatore per la realizzazione di progetti che promuovano la creatività artistica, la produzione culturale e la valorizzazione dei beni e delle risorse culturali nel territorio della Regione Lazio, in particolare nel sud del territorio e nell’Arcipelago delle Isole Pontine. La Fondazione desidera favorire ricadute positive, anche di natura economica, sul territorio, aumentare l’accessibilità e la sensibilità consapevole della popolazione verso gli eventi e le manifestazioni culturali e artistiche, coinvolgere le nuove generazioni nel mondo della cultura e dell’arte e valorizzare il talento dei giovani creativi.

Attraverso l’istituzione del bando di concorso nazionale "Premio Antonio Biondi" e l’organizzazione del "Premio Biondi" ogni anno, la Fondazione intende riconoscere e premiare soggetti che si sono distinti per la loro qualità, originalità e personalità nei settori dell’arte, della letteratura, del giornalismo, della cultura, dello studio della storia, delle tradizioni e della vita sociale ed economica dei territori della Ciociaria. Inoltre, la Fondazione si impegna a promuovere la formazione e l’istruzione attraverso borse di studio e corsi di formazione nei settori di intervento della Fondazione, nonché a sostenere il restauro e il recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali e manufatti antichi per rafforzare l’attrattività dei borghi e dei centri storici.

La Fondazione svolge inoltre attività di ricerca, analisi multidisciplinari, creazione di luoghi di interconnessione e comunicazione, nonché di archiviazione e messa a disposizione di dati e informazioni mediante l’utilizzo di tecniche e strumenti informatici e digitali. Inoltre, promuove iniziative editoriali, produzioni audio, video e multimediali e organizza eventi sportivi.


Condividi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
PANTAREI
Notizie e riflessioni su cosa avviene nel mondo della cultura, dei servizi, del lavoro, dei giovani e del territorio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative