EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

PANTAREI editoriale

Notizie e riflessioni su cosa avviene nel mondo della cultura, dei servizi, del lavoro, dei giovani e del territorio
__

La politica del consenso immediato, una visione miope che ignora il futuro

Investire nel futuro, una necessità trascurata dalla politica odierna

__
27 Giugno 2024

Il potere delle parole, ChatGPT e la rivoluzione nella ricerca scientifica

La tecnologia GPT, una rivoluzione nella produzione di contenuti

__
26 Giugno 2024

Il riciclo del potere d’acquisto, una riflessione sulla situazione economica Italiana

Il paradosso del prezzo basso e le conseguenze per i lavoratori

__
26 Giugno 2024

Tecnologia e Commercio, Opportunità e Sfide per le Aziende del Lazio

Giovani Protagonisti dell’Innovazione Tecnologica

__
25 Giugno 2024

Il Mare più Bello del Lazio, Le Vele di Legambiente per il 2024

Le Località Costiere Premiati nel Lazio

__
24 Giugno 2024

Museo e Cripta dei Cappuccini

Brividi a Roma

__
24 Giugno 2024

Un Bando per la Cultura Cinematografica e Audiovisiva

Opportunità per Istituzioni e Associazioni del Lazio

__
24 Giugno 2024

Il Duomo di Roma ed altre scoperte

Piccoli tesori nascosti

__
21 Giugno 2024

Luigi Pirandello Uno, nessuno e centomila, quando la realtà è un gioco di specchi

Il gioco delle maschere, una vita da attori

__
21 Giugno 2024

I Leoni da Tastiera, quando l’anonimato alimenta l’Odioso

L’impatto psicologico degli insulti online

__
20 Giugno 2024

La mostra - Dipingendo Cavalcaselle, di tersa mano - a Palazzo Altemps: un omaggio all’arte e alla ricerca

Il valore della ricerca: Cavalcaselle e la sua eredità artistica

__
19 Giugno 2024

Maturità 2024, il toto-tema e le previsioni per le tracce dell’esame

Temi storici e anniversari importanti

__
18 Giugno 2024

La Garbatella

Il “Barocchetto” di Roma

__
18 Giugno 2024

Agricoltura verticale, come funziona e quali vantaggi offre

Sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale

__
17 Giugno 2024

Cos’è l’autismo? Una guida semplice per capire il disturbo dello spettro autistico

L’importanza della diagnosi precoce e degli interventi personalizzati

__
14 Giugno 2024

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: un anno di svolta per la sanità digitale in Italia

Verso un sistema sanitario integrato e accessibile

__
13 Giugno 2024

Silvio Berlusconi, un anno dopo la sua scomparsa, il ricordo di un imprenditore, comunicatore e politico controverso

L’impatto di Berlusconi sul panorama mediatico italiano

__
12 Giugno 2024

Sicurezza sul lavoro, le proposte di Federmanager Roma

Incentivi per le aziende virtuose

__
12 Giugno 2024

"Boost Your Ideas", al via l’edizione 2024 nel Lazio

Innovazione e sostenibilità, il futuro delle startup nel Lazio

__
11 Giugno 2024

Grande successo per la terza conferenza di Vino Sapiens sulla sostenibilità vitivinicola

Innovazione e sostenibilità nella viticoltura

__
10 Giugno 2024

La Festa della Francigena torna a Priverno verso il Giubileo 2025

Prepararsi al Giubileo con un programma ricco di eventi

__
07 Giugno 2024

Sei tartarughe Caretta caretta ad Ostia, un murale per la salvaguardia ambientale

Un messaggio di conservazione visibile ogni giorno

__
06 Giugno 2024

Decreto legge per abbattere le liste d’attesa nella sanità, il Cup unico regionale

Un sistema sanitario più accessibile grazie al Cup unico

__
05 Giugno 2024

Crescita dell’occupazione nel Lazio, digitale e sostenibilità i motori principali

Opportunità crescenti per laureati e diplomati

__
04 Giugno 2024

Le Asl del Lazio e la disputa sulla spesa farmaceutica

Un nuovo approccio alla gestione della spesa sanitaria

__
03 Giugno 2024

Attraversamenti, un viaggio tra paesaggio, arte e archeologia

Un palco naturale per le arti performative

__
03 Giugno 2024

Siamo Online! Scopri le Prime Opere della Galleria d’Arte

Scopri le prime creazioni dei giovani talenti

__
01 Giugno 2024

Roma, dal 3 al 9 giugno c’è la #MuseumWeek2024

Un viaggio virtuale nei musei di Roma

__
31 Maggio 2024

Antico caffè greco di Via Condotti

Un viaggio nella storia intellettuale di Roma

__
31 Maggio 2024

Rivoluzione nel trattamento del diabete, arriva l’insulina settimanale

Un futuro più semplice e sostenibile per i diabetici

__
30 Maggio 2024

Innovazione e sostenibilità, i trionfi di Boost Your Ideas

Le start-up che cambiano il gioco

__
29 Maggio 2024

La strage di Piazza della Loggia, un’Indagine senza fine tra verità e giustizia

Decenni di processi e rivelazioni, la complessa ricerca della verità

__
29 Maggio 2024

Il Palcoscenico delle Arti: Portraits on Stage

Un Festival che Unisce Generazioni e Culture

__
28 Maggio 2024

Leggende di Roma

Tante le storie da raccontare

__
28 Maggio 2024

Limito, il labirinto vigneto del Lazio che mescola arte, natura e innovazione

Design innovativo e metafora di vita, l’architettura unica di Limito

__
27 Maggio 2024

Promuovere l’equità di genere nella scienza e tecnologia in italia

Verso una maggiore partecipazione femminile nelle STEM

__
27 Maggio 2024

La povertà in Italia, un circolo vizioso

Strategie di contrasto alla povertà

__
24 Maggio 2024

Disertificazione Bancaria

Crisi dei servizi bancari, un’emergenza per il territorio Lazio

__
23 Maggio 2024

Rapporti sul benessere territoriale, una lente di ingrandimento sul Lazio

Analisi multidimensionale, oltre l’economico

__
23 Maggio 2024

L’impatto delle organizzazioni non profit nella ricerca medica in Italia

Un valore aggiunto per la Società

__
22 Maggio 2024

Giustizia sociale, tra principi teorici e applicazioni pratiche

Fondamenti Teorici e Filosofici della Giustizia Sociale

__
22 Maggio 2024

Verso il Futuro della Fisioterapia

Un Convegno Rivoluzionario a Roma

__
21 Maggio 2024

Franco Di Mare

Una vita tra parole e battaglie

__
21 Maggio 2024

L’Unione Europea e gli USA

Tra Federalismo e Confusione Normativa

__
20 Maggio 2024

In giro per Rioni

Il Cacco e le “quadrature”

__
20 Maggio 2024

Il cammino nascosto del parco del Circeo, tra miti, natura e storia

Il fascino inesplorato del Parco del Circeo

__
19 Maggio 2024

20 Luglio 1969, una notte di stelle e sogni

L’Italia e il Balzo Lunare

__
19 Maggio 2024

Impulso al rinnovamento nei borghi di Castrocielo e Colle San Magno

La scommessa sullo sviluppo locale

__
14 Maggio 2024

Vent’anni di impegno e aspettative

La lenta bonifica del Sin Valle del Sacco

__
14 Maggio 2024

Libertà di espressione nelle Università, quando il dibattito si trasforma in conflitto

Bilanciare diritto alla parola e azioni di protesta nelle Università

__
13 Maggio 2024

Il Lazio al centro della rivoluzione industriale e tecnologica

Lazio: dall’Innovazione Farmaceutica all’Aerospazio, un Hub di Crescita Industriale

__
10 Maggio 2024

Un viaggio nel tempo al Museo dell’Ara Pacis

Rivivere le atmosfere dei teatri romani, un’esperienza immersiva

__
09 Maggio 2024

La Costituzione Italiana del 1947

Un tributo ai Padri Costituenti e alla loro eredità democratica

__
09 Maggio 2024

Rivoluzione sanitaria nel Lazio

Un piano ambizioso di assunzioni per il triennio 2023-2025

__
08 Maggio 2024

Indro Montanelli, un gigante del giornalismo Italiano

L’Impatto di Montanelli sul Giornalismo Italiano

__
08 Maggio 2024

Il Saggio di Ermisio Mazzocchi

Una profonda riflessione sul capitalismo moderno e la lotta per la giustizia sociale

__
08 Maggio 2024

Lazio al Salone del Libro di Torino

Immaginazione e creatività al centro della Cultura

__
07 Maggio 2024

San Pietro in Vincoli

Il Mosè di Michelangelo

__
07 Maggio 2024

Donne, Innovazione e Impresa

Il Bando della Regione Lazio che sostiene l’imprenditoria Femminile

__
06 Maggio 2024

Gianpaolo Berto e il premio Viareggio

Rinascita creativa, l’arte salvatrice del Premio Viareggio

__
03 Maggio 2024

Stagnazione contro crescita, perché gli stipendi in Italia non tengono il passo con l’europa

Ostacoli alla crescita, produttività e rigidità del mercato del lavoro in Italia

__
03 Maggio 2024

Tre milioni di euro per valorizzare e proteggere il litorale laziale

Investimenti e innovazioni, migliorare la sicurezza e l’accessibilità delle spiagge nel lazio

__
03 Maggio 2024

Un passo avanti nella promozione delle Arti con la creazione dell’elenco regionale delle scuole d’Arte

Criteri e benefici dell’Inclusione nell’elenco Regionale

__
02 Maggio 2024

Piero Angela e la rivoluzione della divulgazione scientifica nella televisione italiana

"Quark" e l’Alba della Scienza in TV

__
02 Maggio 2024

Festa del Lavoro e crisi della partecipazione, una chiamata alle politiche proattive

Ricostruire la fiducia, la necessità di politiche inclusive e di lungo termine.

__
30 Aprile 2024

Oriana Fallaci

Una voce controcorrente nell’universo del Giornalismo

__
29 Aprile 2024

Passeggiando per Roma

Piazza di Sant’ Agostino a Campo Marzio

__
29 Aprile 2024

Il Sindacato, pilastro del dialogo sociale tra Imprenditoria e Lavoratori

Sindacato, ruolo e importanza nel contesto lavorativo moderno.

__
26 Aprile 2024

Gli Etruschi, una finestra sul passato della civiltà Italica

Apogeo e Assimilazione, l’influenza Etrusca su Roma e il loro declino graduale

__
26 Aprile 2024

Enrico Berlinguer e la Politica Italiana, un’Intervista impossibile tra passato e presente

Intervista impossibile: Berlinguer confronta la politica moderna con un pizzico di ironia

__
24 Aprile 2024

25 Aprile, un Respiro di Libertà nella Memoria d’Italia

Una celebrazione emotiva del 25 aprile, giorno in cui l’Italia ha ritrovato la sua libertà e la voce contro l’oppressione.

__
24 Aprile 2024

Falcone e Borsellino, per non dimenticare

Come Falcone e Borsellino hanno plasmato la lotta contro la criminalità organizzata in Italia.

__
23 Aprile 2024

Pier Paolo Pasolini e il Premio Viareggio, echi di una rivoluzione Culturale

Un’introspezione sulla sinergia tra il poeta ribelle e il prestigioso premio letterario, esplorando il loro impatto congiunto sulla cultura italiana.

__
23 Aprile 2024

Kant e la questione morale oggi

Vivere regole che presiedono alla moralità dei comportamenti

__
22 Aprile 2024

Passeggiata per Roma

Curiosando nel passato

__
18 Aprile 2024

Imprenditoria femminile: Nuovo incentivo dalla Regione Lazio

Donne, Innovazione e Competitività, La Sfida dell’Imprenditoria Femminile nel Lazio

__
16 Aprile 2024

William Shakespeare

__
09 Aprile 2024

Pasqua e i suoi simboli

La festività più importante per la Chiesa Cristiana

__
02 Aprile 2024

San Nilo e la sua Abbazia

Mille anni di storia a Grottaferrata

__
20 Marzo 2024

8 Marzo: DONNA!

La Festa della Donna

__
08 Marzo 2024

NEMI, IL PICCOLO PAESE DELLE FRAGOLINE DI BOSCO

Uno dei borghi più belli d’Italia

__
06 Marzo 2024

La Dolce Vita, di nome e di fatto

Gli anni 50-60 e il nuovo stile di vita che fece epoca

__
27 Febbraio 2024

Andreotti, Craxi, Moro e il Sindacato italiano visti dalla CIA. Importante presentazione della Fondazione Premio Biondi a Morolo

tratto da: La Provincia Frosinone - quotidiano

__
16 Febbraio 2024

J.R.R. Tolkien. Uomo, Professore, Autore

La mostra, si è conclusa l’11 febbraio alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea a Roma

__
15 Febbraio 2024

Il colibrì

Un film per discutere

__
09 Febbraio 2024

Una Passeggiata al Celio

Aperto a Roma il Parco Archeologico del Celio con il nuovo Museo della Forma Urbis per camminare nella Roma di duemila anni fa

__
23 Gennaio 2024

Vacanze di Natale al cinema

Trent’anni di cinema italiano con Christian De Sica e Massimo Boldi… e l’italiano rideva!

__
15 Gennaio 2024

Il Signor G

«Una brutta giornata / chiuso in casa a pensare / una vita sprecata non c’è niente da fare / non c’è via di scampo mah, quasi quasi mi faccio uno shampoo»

__
02 Gennaio 2024

Luigi Pirandello

A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa…

__
27 Dicembre 2023

L’idea del Paradiso - La Cappella Paolina in S.Maria Maggiore I605-I6I9

Il Paradiso Terrestre: La Storia e lo Splendore della Cappella Paolina in Santa Maria Maggiore

__
22 Dicembre 2023

Morolo e il presepe

Il fascino dei Presepi di Morolo, un percorso di Arte e Storia

__
22 Dicembre 2023

Helios: Il futuro dell’energia pulita a frosinone con il più grande polo di idrogeno verde del centro Italia

Nascita di un gigante energetico: Il progetto Helios per la produzione di Idrogeno verde

__
20 Dicembre 2023

Energia rinnovabile e sostenibilità, l’Italia punterà sui sistemi Bess per la transizione energetica

La transizione energetica e il ruolo cruciale dei sistemi di accumulo

__
19 Dicembre 2023

Un impulso alla cultura in ciociaria, ottenuti fondi per la valorizzazione dei luoghi culturali del lazio

Finanziamenti regionali per la riqualificazione culturale in provincia di frosinone

__
19 Dicembre 2023

La Magia del Natale

Mancano pochi giorni…

__
18 Dicembre 2023

Latina e Gaeta in Corsa per la ’Capitale Italiana della Cultura 2026’

Una Sfida Culturale nel Cuore del Lazio: Latina e Gaeta Tra le Finaliste

__
14 Dicembre 2023

Sabaudia e De Vitis: una storia infinita

Superare il giro di boa del secolo, resistere per continuare ad esistere e rappresentare ancora quell’eccellenza artigianale che ne aveva decretato il successo.

__
13 Dicembre 2023

Artena città presepe

Un Viaggio nel Cuore della Tradizione: La Trasformazione di Artena in Città Presepe

__
04 Dicembre 2023

C’è ancora domani

Basta un niente per tornare indietro nel tempo… magari un film!

__
30 Novembre 2023

Il “Ristorante del Gallo“

Quando la storia di Anagni diventa tradizione

__
10 Ottobre 2023

OENOMED: La Viticoltura Sostenibile nel Lazio Alla Luce dei Risultati Presentati

Memorandum per i Vigneti del Futuro: Il Protocollo di Intesa per una Viticoltura Sostenibile

__
04 Ottobre 2023

Il Drammatico Oltraggio a Papa Bonifacio VIII: Un’Analisi a 720 Anni di Distanza

Risvegliando la Storia di Anagni: Alla Ricerca della Verità dietro l’Oltraggio

__
04 Ottobre 2023

La gestione clinica del paziente geriatrico

__
07 Settembre 2023

Macchina di Santa Rosa

La festa di Santa Rosa a Viterbo: Tradizione e Devozione

__
06 Settembre 2023

Celebrando 30 Anni di Eccellenza Culturale: Il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni

Glocalità Culturale ed Enogastronomica: Un Connubio di Esperienze Uniche

__
31 Agosto 2023

monsignor Antonio Biondi

prete tra la gente

__
18 Agosto 2023

Addio a Willy Pocino: Un Gigante della Cultura e del Giornalismo

Un Leggendario Giornalista e Scrittore che Ha Illuminato le Pagine di "Lazio ieri e oggi"

__
14 Agosto 2023

Ridere fa bene: Un’overdose di sorrisi, senza controindicazioni!

La dose quotidiana di risate: più efficace di una tazza di caffè!

__
03 Agosto 2023

Il Museo Archeologico di Priverno: Un Viaggio Nell’Antica Privernum

Reperti Straordinari e Storia Millenaria in Piazza Giovanni XXIII

__
02 Agosto 2023

Summer School di Medicina a Roma: Formazione e Opportunità per i Giovani

Un’esperienza formativa unica per i futuri medici del domani

__
21 Luglio 2023

Fara Film Festival: Cinema, Arte ed Enogastronomia sotto le stelle

Il borgo di Fara Sabina si anima con la quarta edizione del concorso internazionale

__
20 Luglio 2023

La storia dimenticata della "scala mobile" e la sua guerra civile nella sinistra

Un meccanismo di regolazione salariale dimenticato

__
20 Luglio 2023

Le imprese di biotecnologie in Italia: Crescita, sviluppo e potenziale di competizione internazionale

Biotecnologie in Italia: Crescita e sviluppo del settore che supera le 800 imprese e 13.700 addetti

__
19 Luglio 2023

L’evoluzione del sindacato in Italia: dalle lotte operaie degli anni ’70 ad oggi

Dalle Barricate alle Tavole di Negoziazione: L’Evoluzione del Sindacato Italiano

__
18 Luglio 2023

Gli Antichi Popoli della Ciociaria

Dalle Radici dell’Antichità: I Popoli Precristiani della Ciociaria

__
17 Luglio 2023

Mediphonica: Telemedicina di Avanguardia per una Salute Accessibile

Mediphonica: Telemedicina avanzata per un’assistenza immediata e di alta qualità

__
14 Luglio 2023

I NEET in Italia: un fenomeno in crescita con forti differenze tra Nord e Sud

Chi sono i NEET: Giovani tra Inattività e Ricerca di Opportunità

__
13 Luglio 2023

1522: Un Numero Contro la Violenza - Analisi e Riflessioni sul Fenomeno della Violenza sulle Donne in Italia

Il Silenzio Spezzato: L’Importanza della Comunicazione nella Lotta alla Violenza sulle Donne

__
12 Luglio 2023

Litorale Pontino: Un’Analisi Dettagliata dell’Inquinamento Marino

Inquinamento sul Litorale Pontino: I Dati Allarmanti di Goletta Verde

__
12 Luglio 2023

L’Italia tra Sfide e Opportunità: Il Rapporto Annuale dell’Istat

La Sfida della Disoccupazione Giovanile: Un’Analisi del Fenomeno dei Neet

__
11 Luglio 2023

Lecanemab: Un Ballo di Speranza nella Battaglia Contro l’Alzheimer

Un Nuovo Eroe nel Panorama Medico: L’Anticorpo Monoclonale Lecanemab

__
11 Luglio 2023

Transizione Green nel Settore dei Trasporti: Il Ruolo Cruciale dei Biocarburanti

Oltre l’Elettrico: L’Importanza dei Biocarburanti nella Transizione Energetica

__
10 Luglio 2023

Salario Minimo a 9 Euro: Opportunità e Rischi per il Mercato del Lavoro Italiano

Il Rischio del Lavoro Irregolare

__
08 Luglio 2023

Comuni Ricicloni 2023: il Sud Italia cresce, ma il Nord mantiene il primato

Progressi e sfide nella gestione dei rifiuti in Italia

__
07 Luglio 2023

Malnutrizione nei pazienti oncologici: una sfida ancora aperta

Il divario tra la necessità e la fornitura di valutazione nutrizionale

__
06 Luglio 2023

La magia digitale del Lazio: Tesori storici a portata di click

Un viaggio nel tempo: la digitalizzazione dei tesori culturali del Lazio

__
06 Luglio 2023

Economia Circolare e Green Jobs: L’Italia si Sveglia, ma C’è Ancora Molto da Fare

La Crescente Consapevolezza dell’Economia Circolare in Italia: Tra Progressi e Sfide

__
05 Luglio 2023

L’Acropoli di Arpino: Un Tesoro Archeologico nel Cuore dell’Italia

L’Arco a Sesto Acuto: Un Tesoro Architettonico Unico nel Mediterraneo

__
04 Luglio 2023

Dalla Ciociaria al Soglio Pontificio: La Storia dei Papi di Anagni

Innocenzo III e Alessandro IV: I primi Papi di Anagni

__
03 Luglio 2023

Sergio Mattarella e la Comunicazione Istituzionale: Un Servizio ai Cittadini, non una Pubblicità

Distinguere la Comunicazione Istituzionale dalla Propaganda Politica: Lezioni da Sergio Mattarella

__
03 Luglio 2023

Via Severiana: Un Viaggio Attraverso la Storia Romana

Un Percorso di 80 Miglia Romane: Il Viaggio della Via Severiana

__
29 Giugno 2023

Homo Cepranensis: Un Tuffo nel Passato dell’Umanità

Un Viaggio nel Tempo: La Scoperta dell’Homo Cepranensis

__
28 Giugno 2023

La Sanità nel Lazio a rischio commissariamento: accuse e controaccuse tra Rocca e D’Amato

Un debito crescente e un futuro incerto: i dati preoccupanti che alimentano il rischio di un nuovo commissariamento sanitario nel Lazio

__
27 Giugno 2023

Dalla penna degli intellettuali all’esame di maturità: un’ironica riflessione sulla cultura odierna

Quasimodo, Moravia, Fallaci, Angela: cosa penserebbero dell’esame di maturità oggi?

__
26 Giugno 2023

Un’analisi comparativa tra l’enciclica Rerum Novarum del 1891 e la situazione attuale per comprendere come la Chiesa possa contribuire a promuovere la giustizia sociale.

Rerum Novarum e la situazione attuale: Un confronto per individuare le sfide della giustizia sociale nel mondo contemporaneo

__
23 Giugno 2023

L’Italia e il divario digitale: analisi dello stato di digitalizzazione e le sfide da affrontare

Il Digital Economy and Society Index (DESI): valutazione del livello di digitalizzazione in Italia e confronto con gli altri Paesi europei

__
23 Giugno 2023

L’Italia in spopolamento: Un allarme demografico che minaccia il futuro delle pensioni

Il declino demografico italiano: un numero sempre più ridotto di nuove nascite

__
22 Giugno 2023

Lavoratori domestici in Italia: analisi dei dati dal 2022

Tendenze recenti e diminuzione del numero di lavoratori domestici

__
22 Giugno 2023

Dallo Statuto dei Lavoratori del 1970 ai nostri tempi: L’evoluzione del diritto del lavoro in Italia

Garantire diritti e tutela: l’obiettivo dello Statuto dei Lavoratori del 1970

__
21 Giugno 2023

Creare una comunità di pratiche per la trasformazione digitale: un passo verso un futuro migliore

Coinvolgere i diretti interessati nella costruzione di un’ampia e coesa comunità di pratica per il miglioramento dei patrimoni informativi digitali.

__
20 Giugno 2023

Lazio, terra di precarietà lavorativa: una sfida urgente da affrontare

Dati preoccupanti: il Lazio al primo posto per contratti precari e brevi durate nel panorama nazionale

__
19 Giugno 2023

L’evoluzione dell’equità della ricchezza in Italia: il declino del ceto medio e la crescente disuguaglianza

Trasformazioni economiche e sociali: il cambiamento del panorama finanziario italiano negli ultimi 30 anni

__
19 Giugno 2023

Il potere dei "like" e dei "follower" sui social media: la sfida della responsabilità online

L’influenza dei "like" e dei "follower" nella cultura digitale moderna

__
16 Giugno 2023

Le Isole Pontine: Un Paradiso Mediterraneo da Scoprire

Ponza, Ventotene e Palmarola: Gioielli Naturali nel Mar Tirreno

__
15 Giugno 2023

Partiti politici in Italia: Verso una trasparenza e responsabilità rafforzate

Regole più stringenti per la trasparenza finanziaria e l’accesso alle informazioni

__
15 Giugno 2023

Investimenti nel settore biomedico: 13 milioni di euro per la ricerca nel servizio sanitario del Lazio

Finanziati 15 progetti biennali per lo sviluppo della diagnosi e cura delle malattie rare e la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili

__
15 Giugno 2023

Lazio: Un investimento di oltre cinque milioni per l’innovazione tecnologica nel settore agricolo

Finanziati 30 progetti per l’implementazione di nuove tecnologie e pratiche nel contesto regionale

__
14 Giugno 2023

Giovani e Lavoro: Il Bisogno di una Rinnovata Orientazione per un Futuro di Successo

Una Ricerca Rivela l’Allarmante Mancanza di Piani di Carriera nei Giovani

__
14 Giugno 2023

Dalla Ciociaria al mondo: l’emigrazione ciociara dal 1900 al 2000

Una storia di speranza e opportunità oltre i confini della Ciociaria

__
14 Giugno 2023

Il Patto Generazionale: Investire nel Capitale Umano per un Futuro Sostenibile

La necessità di un impegno condiviso tra generazioni per valorizzare le risorse umane

__
14 Giugno 2023

Don Milani: L’educazione come strumento di trasformazione sociale

L’attualità del pensiero di un educatore rivoluzionario

__
13 Giugno 2023

La sfida della meritocrazia: giovani, cervelli in fuga e opportunità inesistenti

La fuga dei cervelli: la perdita di talento che minaccia il futuro

__
13 Giugno 2023

Il desiderio universale dei giovani: lavoro stabile, prospettive e sogni

La continuità dei desideri: cosa vogliono i giovani di oggi rispetto al passato

__
13 Giugno 2023

La Ciociara: Un capolavoro cinematografico che abbraccia la bellezza del territorio

La Ciociaria come protagonista: Un contesto autentico e suggestivo nel film di Vittorio De Sica

__
12 Giugno 2023

Carlo Riccardi: Il fotografo, fotoreporter e pittore che ha catturato l’anima dell’arte visiva

L’evocativa fotografia: uno sguardo sensibile sulla realtà

__
12 Giugno 2023

Il valore delle donne nella politica italiana: dalla Costituente del 1946 ad oggi

L’emancipazione politica delle donne: dalla Costituente al primo ingresso al Parlamento

__
12 Giugno 2023

L’eredità di Enrico Mattei: Un piano per lo sviluppo del territorio che perdura nel tempo

Responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile: Il visionario approccio di Enrico Mattei per un equilibrio tra interessi economici e sociali.

__
12 Giugno 2023

L’intelligenza artificiale: Una rivoluzione nella sanità italiana

Diagnosticare con precisione e tempestività: Come l’IA sta trasformando la diagnosi e il trattamento delle malattie in Italia.

__
12 Giugno 2023

La forza dei cattolici democratici: un’analisi del loro ruolo nella politica italiana

La storia dei cattolici democratici: dalla Democrazia Cristiana al presente

__
12 Giugno 2023

Turismo, infrastrutture ed economia del mare: Nuove prospettive per il rilancio del litorale laziale

Valorizzazione turistica e sviluppo sostenibile: Un approccio integrato per attrarre visitatori e preservare l’ambiente.

__
10 Giugno 2023

Investimenti significativi nel settore culturale: La Giunta regionale del Lazio stanziando oltre 10 milioni di euro per lo spettacolo dal vivo e la promozione culturale

Sostegno finanziario alle istituzioni e organizzazioni culturali: I destinatari dei fondi regionali per il Programma Operativo Annuale 2023

__
10 Giugno 2023

PortrAIts: La Mostra che Rivela i Sintomi Invisibili della Sclerosi Multipla

Combattere l’Invisibilità: La Sfida di Comunicare i Sintomi Nascosti della Sclerosi Multipla

__
10 Giugno 2023

Incremento preoccupante delle malattie professionali nel territorio ciociaro: il report della Uil evidenzia una situazione allarmante

Aumento dei casi nel 2022: dati allarmanti sulle malattie correlate al lavoro nella provincia di Frosinone

__
10 Giugno 2023

Precedente

Missione

Promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio, in particolare nel sud e nell'arcipelago delle Isole Pontine, attraverso iniziative di alta qualità artistica e culturale, al fine di favorire ricadute positive sul territorio, ampliare l'accessibilità culturale, coinvolgere le nuove generazioni e valorizzare il talento dei giovani creativi.

Valori

Eccellenza nella cultura e nell'arte, accessibilità e inclusione, sostenibilità culturale, sociale ed economica, collaborazione e partenariato, innovazione e creatività come motori per la crescita culturale e artistica del territorio.

 
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative